Come lavare il parquet? Metodi e accorgimenti per mantenerlo sempre pulito

Un pavimento in legno è elegante e caldo, ma richiede tante attenzioni.

Se avete scelto un pavimento in legno, vi sarete resi conto di quanto sia delicato e di quanto sia importante sapere come lavare il parquet in maniera corretta, per evitare di rovinarlo.

Bisogna evitare che si sollevi, per esempio. O che si arricci e si sporchi in maniera indelebile. Ecco perché è necessario sapere quali prodotti usare per lavare il parquet correttamente.

In questo articolo vi diremo cosa fare e cosa non fare: seguite i nostri consigli e avrete sempre un parquet perfetto!

Come lavare il parquet, perché è necessario mantenerlo pulito

Il pavimento in legno è il sogno di molti di noi. E’ bello da vedere, elegante, raffinato e si presta bene in quasi tutti gli ambienti della casa, soprattutto in soggiorno e nelle camere.

Tuttavia, si tratta di un tipo di rivestimento totalmente diverso da tutti gli altri. Il legno è vivo, cambia, evolve e va trattato secondo determinati criteri affinché non si rovini irreversibilmente.

Il parquet, infatti, patisce il caldo, il freddo, invecchia, tende a cambiare colore e si modifica col tempo, quindi richiede molte attenzioni. Va pulito con costanza, perché una corretta manutenzione gli donerà una lunga vita.

Chiaramente, il pavimento va lavato per mantenere l’ambiente pulito, ma non solo. Un pavimento in legno trascurato può danneggiarsi notevolmente. Potreste ritrovarlo gonfio, ritirato, potrebbe arricciarsi: in poche parole, sareste costretti a cambiarlo.

Purtroppo, col tempo, tenderà a cambiare colore e questo, anche se sarete accorti, non si può evitare. La luce del sole e il calore lo faranno un po’ scolorire, ma ci vorrà del tempo. Nel mentre ricordate di pulirlo e tenerlo in ordine, questo vi aiuterà a ritardare il processo di invecchiamento del legno.

Lavare il parquet: cosa evitare e cosa fare per avere un parquet sempre splendido

Come vi abbiamo già spiegato, un pavimento in legno non può essere trattato come tutti gli altri pavimenti. E’ molto più delicato e vanno evitati prodotti aggressivi e strumenti che rischierebbero di rovinarlo o graffiarlo.

Ecco un elenco, quindi, di cose da non fare assolutamente, se volete che il vostro parquet duri a lungo:

  • non usate troppa acqua per lavarlo, poiché il legno l’assorbe e rimane umido a lungo;
  • niente candeggina, è aggressiva e danneggia il parquet inevitabilmente;
  • non usate strumenti che possano graffiarlo, tipo il bastone dentato;
  • se dovete spostare dei mobili per procedere con la pulizia, non trascinateli o rischierete di graffiarlo;
  • no al vaporetto o comunque ai macchinari che utilizzano il vapore per pulire e togliere macchie;
  • niente acqua calda, come abbiamo detto il legno è sensibile al caldo e al freddo e potrebbe gonfiarsi

Quindi come lavare il parquet senza correre il rischio di rovinarlo?

Ecco cosa fare, per mantenerlo bello e lucente a lungo:

  • usate i panni cattura polvere: sono morbidi e perfetti per il parquet, fatelo tutti i giorni;
  • due o tre volte alla settimana passate per terra un panno morbido inumidito leggermente;
  • usare solo acqua tiepida;
  • procuratevi i prodotti adatti per il legno e usate solo quelli. Ricordate che debbono essere neutri e molto delicati per rispettare la natura viva del legno;
  • usate solo stracci adatti al parquet, li trovate facilmente in commercio, così eviterete di rovinarlo con stoffe troppo rigide;
  • siate delicati, il parquet è vivo e non serve strofinare;
  • una volta asciutto, passate sempre un panno di cotone per lucidare

Pulire vari tipi di parquet

Quando il parquet viene posato, solitamente, subisce un trattamento particolare, che serve per proteggerlo dal graffi, caldo, freddo, acqua o altro. Può essere quindi verniciato o cerato.

Un parquet verniciato è un po’ più resistente di un pavimento in legno di altro tipo, quindi potremo usare un panno più spesso e leggermente più umido per pulirlo, ricordandoci sempre di utilizzare solo prodotti adatti a quel tipo di legno.

Il parquet oliato resiste bene ai graffi, ma meno all’acqua, quindi dovremo usare panni soft e non troppo umidi.

Per quanto riguarda il pavimento in legno cerato, per evitare che lo strato di cera venga via, togliendo la protezione al parquet, bisogna usare pochissima acqua, sempre tiepida. Alla fine, sarà utile passare uno strato di cera per rinnovare quella già presente e mantenere ben lucido il pavimento.

Come vedete, è importante non abbondare mai con l’acqua, usarla solo tiepida e insieme a prodotti specifici per il parquet, mai troppo aggressivi.

Nel caso di macchie ostinate o difficili, come quelle d’olio, è importante intervenire al più presto per evitare il legno assorba il prodotto.

Le macchie di olio, per esempio, si tolgono facilmente sfruttando il potere del bicarbonato di sodio. Lasciatelo agire sulla macchia: assorbirà l’olio e il parquet non sarà rovinato.

Come lavare il parquet, conclusioni

Vi lasciamo con un breve riepilogo di ciò che dovete fare per mantenere il vostro parquet in buona salute, ricordandovi sempre che si tratta di un elemento vivo che ha bisogno di cure particolari.

Ecco come procedere:

  • utilizzare un panno cattura polvere ogni giorno;
  • lavare per terra usando panni morbidi e poco inumiditi, usando acqua tiepida e detergente apposito;
  • pulire prima di passare il panno umido, usando una scopa morbida o i panni cattura polvere;
  • usare alla fine un panno di cotone per lucidare il pavimento

Usate solo acqua tiepida e prodotti creati per il parquet, non usate mai detergente aggressivi e se si tratta di un pavimento cerato, ricordatevi di passare anche un po’ di cera per renderlo di nuovo lucido.

Come lavare il parquet? Metodi e accorgimenti per mantenerlo sempre pulito