Arredare gratis (o quasi) casa: ecco come fare

Con i tempi che corrono, risparmiare è diventata una vera esigenza ed arredare casa gratis – o quasi – potrebbe essere un’ottima soluzione per salvare budget prezioso durante un trasloco o perché no anche per riempire la nuova casa.

Certo, non è un’impresa semplice, ma con un po’ di fantasia, impegno e voglia di fare si possono mettere insieme dei pezzi di arredamento unici e con pochissima spesa.

Inoltre, è sempre interessante poter riciclare e restaurare i mobili, recuperandoli da rigattieri o parenti: si risparmiano soldi e si fa un favore all’ambiente.

Ma è davvero possibile trovare idee per l’arredamento gratis tutta la casa partendo da zero o quasi?

Con un po’ di furbizia, qualche trucco e tanta buona volontà, possiamo garantirvi che è possibile e i risultati saranno sorprendenti.

Il primo passo è stabilire il proprio budget. Non fatevi spaventare da budget molto contenuti. Potete farcela!

Dovrete poi prendervi del tempo per capire bene cosa volete e quali tipi di mobili vi servono, quali sono davvero essenziali e cercare on line le tante idee per realizzare i vostri progetti, che, ve lo anticipiamo, saranno molto spesso dei fai da te ottenuti con oggetti di recupero.

Arredare casa gratis – o quasi – è un sogno che può, quindi, diventare realtà: seguite i nostri consigli e iniziate a progettare!

Arredare casa gratis, da dove iniziare?

Prima di prendere in mano martello, chiodi e vecchie assi, potete fare un po’ di ricerca di mobili gratuiti.

  1. Iniziate da parenti e amici. C’è sempre chi ha voglia di cambiare stile e quindi desidera liberarsi di una credenza, di un tavolo o di un divano. Invece di lasciarli in cantina, potrebbero darli a voi
  2. Consultate i gruppi on line. Arredare casa gratis è oggi molto più semplice di quel che sembra, grazie a Facebook. Ci sono gruppi dove è possibile trovare in regalo cucine intere, soggiorni, poltrone, letti e così via. Basta prenotarsi e andare a ritirare l’oggetto e il gioco è fatto
  3. Visitare i mercatini dell’usato. Bellissimi, nascondono talvolta dei veri e propri tesori a prezzi incredibilmente bassi. Molte volte si tratta di vecchi mobili da sistemare, ma se vi piace fare qualche lavoretto, la soluzione mercatini è quella che fa per voi

Mobili a basso costo? Sì, con il fai da te!

Trovare mobili senza spendere un centesimo non è affatto impossibile, ma a volte si rende necessario ristrutturarli o comunque adattarli al nostro ambiente.

Se volete arredare casa gratis, o comunque riducendo le spese veramente al minimo, potrete sempre optare per mobili fai da te, che daranno alla vostra casa un’aria rustica, vissuta e al contempo molto moderna.

Ecco cosa potrebbe tornarvi utile:

  • pallet – i classici bancali che vengono usati nelle aziende possono essere trasformati in una marea di cose!
  • cassette della frutta: potete farne dei comodini o, una volta appese, dei pensili dove inserire libri (sono perfette per creare una libreria sospesa magari sopra al letto!)
  • mensole, rigorosamente da legno recuperato. Una gioia per gli occhi e per il portafoglio!

In rete, poi, è possibile trovare tutorial e video per ridare nuova vita a vecchi mobili come cassapanche, sedie, tavoli e credenze.


E’ vero, non è totalmente gratis, ma è pur sempre un ottimo modo per risparmiare, se pensate che un arredamento completo arriva a costare fino a 10.000 euro!

Altre idee per arredare casa gratis o quasi

Arredare casa gratis – o quasi – è il sogno di molti. Attualmente, spendere per i mobili sembra quasi uno spreco, di fronte ai tanti problemi che bisogna affrontare.

Inoltre è un ottimo modo per gettare via meno roba, che viene così riciclata e usata in maniera più consapevole.

Un’idea particolare e decisamente efficace per arredare casa senza spendere una fortuna è quella di occuparsi di sgomberi gratuiti di cantine e garage.

Le persone gettano via di tutto ed è davvero possibile recuperare materiale interessante per arredare varie parti della casa.

Pensate al recupero di vecchie lampade, o di poltrone un po’ sgualcite, o di sedie vecchio stile.

Chiaramente, dovrete essere disposti a girare un bel po’, perché non sempre troverete qualcosa di vostro gradimento.

Ma è comunque un buon sistema per recuperare oggetti e mobili di vario tipo da inserire nel vostro arredamento.

Se invece preferite andare sul sicuro e acquistare mobili nuovi ma economici, il suggerimento è quello di visitare posti come IKEA o Mondo Convenienza, che offrono soluzioni low cost rispetto ai grandi nomi legati all’arredamento, senza per questo tralasciare qualità e affidabilità.


Arredare gratis (o quasi) casa: ecco come fare